
27 ottobre 2005
24 ottobre 2005
Blobb Tiles

La designer Blobb Tiles ha creato queste mattonelle "liquide".
L'effetto ottenuto è veramente originale.
20 ottobre 2005
Chi ha dipinto la Casa Bianca?

Sul sito di Repubblica sono pubblicate diverse foto ritoccate, ad opera dei partecipanti al Corporate Takeover Photoshop Contest: usando un programma di elaborazione grafica, bisogna inserire marchi famosi nei contesti più strambi.
Guardate il risultato.
19 ottobre 2005
Apple - Mini concept store

I Mini concept stores della Apple, si possono ammirare solo (purtroppo) a Palo Alto, CA, San Jose, CA, Santa Rosa, CA, Tukwila, WA, Bridgewater, NJ, and Rockaway, NJ.
MUJI - Apre il secondo store in Italia

Prima Milano e adesso Torino.
Muji vende oggetti per la casa e da regalo, abbigliamento e tanto altro, realizzati da designer famosi. Tutto all'insegna dell'ecologia e di prezzi equi, in uno stile minimalista ed essenziale nei toni dei colori e nelle forme.
Muji vende oggetti per la casa e da regalo, abbigliamento e tanto altro, realizzati da designer famosi. Tutto all'insegna dell'ecologia e di prezzi equi, in uno stile minimalista ed essenziale nei toni dei colori e nelle forme.
18 ottobre 2005
Nuovamente Madonna

Sembra che il nuovo look di Madonna questa volta sia biondo anni '70.
Intanto il nuovo singolo Hung Up è già possibile scaricarlo da internet.
17 ottobre 2005
Il design si lega all' artigianato

Tyler Hays, pittore e scultore, è il fondatore e direttore creativo dell' azienda.
Ogni mobile è costruito con legni pregiatissimi e rifinito con olii e lacche naturali.
Visitando il sito, è facile intuire che ancora una volta gli oggetti, soprattutto quelli per l'arredamento, diventano sempre più "pezzi da museo", come dichiarerebbe qualunque interior designer esperto di tendenze.
Il mio cane è più cool del tuo

Qui trovere simpatici indumenti alla moda per i vostri fedeli amici , come le magliette dai colori fucsia o verde, rigorosamente di puro cotone. Oppure borse a tracolla molto chic, per trasportare Fido sempre con voi, anche nel traffico metropolitano.
Ma anche gli oggetti dedicati all'animale più amato dall'uomo, non peccano nel design al quanto ricercato: colorati ossi al profumo di cioccolato o vaniglia.
Il sito ospita anche una sezione dove è possibile adottare un cane, scegliendolo tra le immagini messe online.
So cool!
16 ottobre 2005
Un museo per il design a Londra

Design Museum vicino al Tower Bridge.
Sul sito ufficiale, dove si possono trovare tutte le informazioni, si legge:
"The Design Museum is one of London's most inspiring attractions. Concerned as much with the future as the past, a programme of critically acclaimed exhibitions captures the excitement of design's evolution, ingenuity and inspiration through the twentieth and twenty-first centuries."
13 ottobre 2005
iPod è anche video

L'iPod video offre le classiche versioni di colori in bianco e nero e due versioni con differenti capacità: quello da 30 gigabyte e quello da 60 . E' spesso meno di mezzo pollice, e si tratta di dimensioni vicine all'attuale modello da 20 GB. Ha lo schermo da 2,5 pollici con formato 320x240 pixel, la capacità di decodificare in tempo reale i formati MPEG 4 e H.264. E lo si può collegare a televisore di casa, grazie a uno specifico dock.
11 ottobre 2005
Ancora intorno a Zingaro
Alcune impressioni sullo spettacolo di Zingaro...
Lo spettacolo nasce in Francia nel 2003, e finalmente è approdato a Roma richiamando l’attenzione di molta gente per la sua originalità.
Non è teatro, non è un circo e nemmeno una performance artistica. Protagonista il cavallo.
C’è da dire subito che i quaranta euro per acquistare il biglietto, lasciano da subito interdetto chi magari si aspetta una cifra più bassa per assistere allo spettacolo, ma chi ha avuto il piacere di vederlo è pronto a confessare che quaranta euro li vale tutti.
Detto questo, senza dubbio lo spettacolo è affascinante per l’atmosfera suggestiva e coinvolgente che propone, dove l’ambiente evocato rimanda all’antica tradizione orientale del Tibet, esaltata attraverso un ricercato contrasto con il nostro mondo occidentale.
Lo spettacolo è allestito in un enorme tendone, nel Villaggio Zingaro dell’ Ippodromo Tor di Valle. Tutto intorno sorgono diversi stand con immagini della storia del Tibet e dello spettacolo stesso, e un punto ristoro (disponibile prima dello spettacolo) dove è possibile assaggiare piatti tipici della tradizione tibetana.
Il ritmo è molto lento, scandito dal canto ininterrotto dei mantra eseguiti da un gruppo di monaci tibetani, seduti sui dei palchetti laterali. Da subito lo spettatore è immerso in un’ atmosfera meditativa dove l’elemento mistico proprio di un paese come il Tibet, è richiamato in continuazione. Non a caso, nel titolo di questo spettacolo, ritroviamo la parola “loungta”, che sono le bandiere di preghiera tibetane. Le loungta letteralmente “cavalli”(ta) di vento(loung)”, si presentano come rettangoli di differenti colori, infilati su lunghe corde, su cui sono stampati diversi mantra - che il vento sparge verso tutti gli esseri – e segni astrologici considerati portafortuna.
Ma l’aspetto più spettacolare è l’uso di splendidi cavalli, di enormi maschere colorate e ancora di oche il cui colore bianco risalta sul terriccio sabbioso. Il tutto avvolto da immagini oniriche, che rimandano ad uno spirito visionario e mistico. Lo spettacolo ricco di emozioni fino alla fine, riesce a catturare l’attenzione del pubblico in ogni istante.
Bellissima l’esibizione con le oche, dove una figura eterea vestita di bianco e a cavallo di un bellissimo destriero, esegue un elegante gioco con un gruppo di oche.
Musica, filosofia e performance originali si fondono in questo spettacolo, dando vita ad un mondo suggestivo e fiabesco.
Buona visione!
"Zingaro"
Dal 30/09/05 al 19/10/05
Ippodromo Tor di Valle, Via del mare km 9.3
Biglietti: 44 euro
Info: 800795525
Lo spettacolo nasce in Francia nel 2003, e finalmente è approdato a Roma richiamando l’attenzione di molta gente per la sua originalità.
Non è teatro, non è un circo e nemmeno una performance artistica. Protagonista il cavallo.
C’è da dire subito che i quaranta euro per acquistare il biglietto, lasciano da subito interdetto chi magari si aspetta una cifra più bassa per assistere allo spettacolo, ma chi ha avuto il piacere di vederlo è pronto a confessare che quaranta euro li vale tutti.
Detto questo, senza dubbio lo spettacolo è affascinante per l’atmosfera suggestiva e coinvolgente che propone, dove l’ambiente evocato rimanda all’antica tradizione orientale del Tibet, esaltata attraverso un ricercato contrasto con il nostro mondo occidentale.
Lo spettacolo è allestito in un enorme tendone, nel Villaggio Zingaro dell’ Ippodromo Tor di Valle. Tutto intorno sorgono diversi stand con immagini della storia del Tibet e dello spettacolo stesso, e un punto ristoro (disponibile prima dello spettacolo) dove è possibile assaggiare piatti tipici della tradizione tibetana.
Il ritmo è molto lento, scandito dal canto ininterrotto dei mantra eseguiti da un gruppo di monaci tibetani, seduti sui dei palchetti laterali. Da subito lo spettatore è immerso in un’ atmosfera meditativa dove l’elemento mistico proprio di un paese come il Tibet, è richiamato in continuazione. Non a caso, nel titolo di questo spettacolo, ritroviamo la parola “loungta”, che sono le bandiere di preghiera tibetane. Le loungta letteralmente “cavalli”(ta) di vento(loung)”, si presentano come rettangoli di differenti colori, infilati su lunghe corde, su cui sono stampati diversi mantra - che il vento sparge verso tutti gli esseri – e segni astrologici considerati portafortuna.
Ma l’aspetto più spettacolare è l’uso di splendidi cavalli, di enormi maschere colorate e ancora di oche il cui colore bianco risalta sul terriccio sabbioso. Il tutto avvolto da immagini oniriche, che rimandano ad uno spirito visionario e mistico. Lo spettacolo ricco di emozioni fino alla fine, riesce a catturare l’attenzione del pubblico in ogni istante.
Bellissima l’esibizione con le oche, dove una figura eterea vestita di bianco e a cavallo di un bellissimo destriero, esegue un elegante gioco con un gruppo di oche.
Musica, filosofia e performance originali si fondono in questo spettacolo, dando vita ad un mondo suggestivo e fiabesco.
Buona visione!
"Zingaro"
Dal 30/09/05 al 19/10/05
Ippodromo Tor di Valle, Via del mare km 9.3
Biglietti: 44 euro
Info: 800795525
7 ottobre 2005
Where-next?

Mah... davvero di cattivo gusto.
Zingaro

Lo spettacolo nato in Francia nel 2003, propone un'atmosfera suggestiva dove l'ambiente evocato rimanda all' affascinante tradizione orientale, esaltata attraverso un voluto contraso con il mondo occidentale.
Gli elementi che caratterizzano lo spettacolo sono il Tibet e i suoi monaci con la loro anchissima tradizione dei mantra, l'uso dei cavalli e delle oche. Tutto in un'atmosfera dal ritmo lentissimo con musiche proprie dei monaci tibetani.
Da non perdere!
"Zingaro"
Dal 30/09/05 al 19/10/05
Ippodromo di Tor di Valle, Via del mare km 9.3
biglietti: 44 euro
info: 800795525
6 ottobre 2005
iPod nano

Ebbene sì, il lettore di mp3 della Apple può essere ammirato ancora per il suo design minimalista, e questa volta è ancora più piccolo.
Con modelli da 2GB (500 brani) e 4GB(1000 brani) e con un masimo di 14 ore di brani riprodotti.
Una curiosità. Sembra che nei giorni scorsi alcuni possessori dell' ipod nano abbiano riscontrato lievi difetti allo schermo. La Apple ha risposto che tali problemi sono da imputare ad una partita difettosa di iPod nano.
Staremo a vedere...
5 ottobre 2005
Mostra al Pompidou

Nel sito ufficiale del museo francese si legge: "The exhibition is a reflection on contemporary design values and their anthropological and aesthetic challenges, through slides designed ex profeso for the exhibition and a selection of pre-existing projects. It is a narrative and sensory collection that questions the current scope of design, the relationship with and experience of contact with an object, the vanishing points of the imagination and an object's power of seduction, as well as the very newest in digital graphic design that triggers new emotions."
Buona visita!
4 ottobre 2005
Mostra di Andrea Pazienza

Questa esposizione è importante perchè per la prima volta mostra la vita e le opere di Pazienza a 360°... per chi già lo conosce e per chi desidera scoprire la sua arte.
Buona visita!
Dal 17.09.2005 al 9.10.2005 - Andrea Pazienza, Complesso del Vittoriano, Via San Pietro in Carcere, Fori Imperiali, Roma.
Orario: Lunedì/Domenica: 10,00-19,30 - Biglietti: ingresso libero .
Catalogo: fandango libri 25 euro
Info: tel segreteria mostra: 066780664
Ufficio Stampa Novella Mirri - tel 066788874 - fax 066791943
email: ufficiostampa@novellamirri.191.it
Iscriviti a:
Post (Atom)